l’interpello è un’istanza che il contribuente, anche per il tramite di un professionista abilitato, può promuovere nei confronti dell’Agenzia delle Entrate per avere chiarimenti circa un caso personale e concreto afferente alle norme di legge relative ai tributi erariali. Tale istanza deve essere proposta dal contribuente o nell’interesse dello stesso prima che ponga in essere un comportamento fiscalmente rilevante, così che possa avere dall’Agenzia in via preventiva la corretta interpretazione delle norme di interesse. Si distinguono interpelli di diversa natura: l’interpello ordinario, l’interpello probatorio, l’interpello anti-abuso, l’interpello disapplicativo e l’interpello sui nuovi investimenti.
Assistenza stragiudiziale tributaria
si tratta dell’assistenza legale prestata nelle delicate fasi di accertamento e verifica fiscale, nei rapporti con l’Amministrazione finanziaria, finalizzata alla valutazione di soluzioni che consentano