si definisce infortunio sul lavoro quell’evento traumatico che avviene sul posto di lavoro o in occasione del lavoro, comprendendo in questo l’ipotesi dell’infortunio in itinere, ossia avuto mentre il dipendente si reca al lavoro o rientra a casa. Conseguenza di tale evento è l’impossibilità di svolgere l’attività lavorativa per un certo periodo di tempo. La legge prevede in favore dei lavoratori una assicurazione obbligatoria per la corresponsione delle indennità dovute.

Danno morale al lavoratore: il sì della Cassazione
Danno morale al lavoratore: la Cassazione dice sì quanto sussiste lo stravolgimento delle abitudini di vita. Danno morale e danno biologico In tema di danno morale e