Interdittive antimafia

Interdittive antimafia

Indice

Tempo di lettura: < 1 minuto

si tratta di un ambito di operatività particolarmente sensibile a chi svolge attività di impresa a contatto con la P.A. Trattasi, infatti, di provvedimenti, emessi sempre più numerosi dai Prefetti, che bloccano l’attività delle imprese, in via preventiva, ove vi sia il sospetto di infiltrazione della criminalità organizzata. L’impugnazione delle interdittive passa per l’attento vaglio delle ragioni su cui sono fondate e della logicità intrinseca delle stesse, alla luce dell’analisi esaustiva dell’attività svolta dall’impresa e dei rapporti di questa con i terzi. Il Dl Recovery (n. 152/2021) ha previsto che il Prefetto prima di emettere il provvedimento instauri il contraddittorio con l’impresa sospettata, subordinando all’esito di tale dovuto passaggio il rilascio della liberatoria, l’emissione dell’interdittiva, o se il contatto è solo occasionale, la previsione di un percorso di bonifica nella forma della collaborazione preventiva.

condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Potrebbe esserti utile anche

Tutela DSA

si tratta della tutela di studenti che hanno specifici disturbi dell’apprendimento e bisogni educativi speciali. In particolare, ove ricorrano necessità di specifiche tutele, come quelle

Leggi Tutto »
error: Il contenuto è protetto da copyright!!